Info e recensioni sulle console Kinect, prezzi

Le console Kinect hanno avuto una grande fortuna al momento del loro lancio qualche anno fa. La definizione si riferisce ad un accessorio molto utile per Xbox 360 che permette di interagire con il gioco mediante i movimenti del corpo. Attualmente questo articolo non è più in produzione, ma si può sempre trovare su qualche sito Internet nuovo e ci sono tante persone che lo posseggono. Per chi volesse avere qualche informazione in più questo è l’articolo giusto, con i prezzi attualmente sul mercato e un video che mostra il funzionamento.

Cos’è console Kinect?

Console Kinect è un accessorio sviluppato per la console Microsoft Xbox 360 entrato in commercio nel 2010, in concorrenza con il PlayStation Move di Sony e il Wiimote di Nintendo. A differenza di questi ultimi che hanno bisogno di usare dei sensori, Kinect funziona senza tenere in mano niente.

Lo sviluppo inizialmente era soltanto per Xbox 360 ma in seguito sono uscite anche delle versioni speciali da usare con i computer.

Nel 2013 una versione della console Kinect è stata inserita in bundle con Xbox One e dall’anno successivo è stata venduta separatamente. Sebbene la produzione sia cessata nel 2017, ne sono state vendute più di 35 milioni di unità, pertanto è bene approfondire il discorso sul funzionamento del rivoluzionario accessorio.

Quando è stata presentata ai media, la console Kinect è stata concepita come un dispositivo di gioco ma non solo. Alcuni ricercatori svizzeri la ritennero utile anche in ambito medico grazie alle sue capacità di riconoscimento vocale. Al di là di queste speculazioni, Kinect ha avuto subito un grande successo, soprattutto a partire dal 2013 con le versioni di Xbox One che ne comprendevano una versione migliorata.

Nonostante il prezzo particolarmente elevato, ne sono stati venduti molti esemplari però, proprio a causa di questo, la Kinect console in bundle con la Xbox One è stata presto tolta dal commercio e venduta separatamente.

Console Kinect in bundle con Xbox One

Console Kinect in bundle con Xbox One

Favori e critiche

La prima versione della console Kinect aveva due telecamere, una a infrarossi e una RGB, capaci di leggere il movimento del corpo. Per rilevare la distanza c’era uno scanner 3D e, per quel che riguarda i suoni, quattro microfoni dotati di un riduttore di rumore. La barra era motorizzata per seguire meglio i movimenti dei giocatori, al massimo due contemporaneamente.

La versione successiva, chiamata Kinect One, aveva una telecamera a infrarossi con risoluzione maggiore e la telecamera principale RGB con una risoluzione di 1080p a 30 FPS. Questa seconda console Kinect era in grado di leggere il movimento di sei corpi contemporaneamente ed aveva un sistema di riconoscimento vocale più sofisticato.

Nonostante il successo la periferica ha ricevuto parecchie critiche per via delle telecamere che si sarebbero potute usare per spiare i movimenti delle persone.

Microsoft si è detta estranea alla questione e perfettamente in regola con la legge per quel che riguarda le norme sulla privacy. Altre critiche sono arrivate dai gamers, scontenti della mancanza di retro compatibilità dei giochi e dell’obbligo della connessione continua online. A causa di tutto questo, la seguente Xbox One S è stata messa in vendita senza la porta dedicata al sensore Kinect.

Alla fine del 2017 Alex Kipman e Matthew Lapsen, responsabili marketing di Xbox, hanno ufficialmente dichiarato la console Kinect fuori produzione.

Console Kinect oggi

Nonostante le numerose critiche, le funzionalità della console Kinect sono state apprezzate da parecchi giocatori. Oggi si può ancora vedere in vendita su Internet da sola o in bundle con Xbox 360, sebbene non sia semplice. Nei negozi fisici è impossibile trovarla perché ormai è fuori produzione da parecchio tempo, ma in rete qualche fondo di magazzino si scova sempre.

Chi volesse acquistarla può tenere in considerazione l’idea di prenderla ricondizionata ad un prezzo medio di 140 euro. È possibile trovarla nuova e originale negli Stati Uniti ad un costo di circa 350 euro più spese di trasporto.

Video: console Kinect in action!

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Console di gioco portatile retrò, R36S, display IPS da 3,5 pollici, scheda TF da 64 GB, oltre...

Console di gioco portatile retrò, R36S, display IPS da 3,5 pollici, scheda TF da 64 GB, oltre...

  • Questa console di gioco portatile ha più di 10.000 giochi classici selezionati, con schermo senza...
  • Supporta il download e la raccolta di giochi, compatibile con più emulatori e con...
2 Gziztx Console da gioco retrò 20000+ gioco Plug and Play Game Stick console videogiochi con 2...

Gziztx Console da gioco retrò 20000+ gioco Plug and Play Game Stick console videogiochi con 2...

  • Più di 20.000 giochi retrò integrati: per far rivivere i tuoi ricordi d'infanzia, questa console...
  • Doppio controller wireless da 2,4 GHz: dotato di 2 controller classici wireless...
3 Console di gioco retrò M8 64G wireless game, oltre 20000 giochi, uscita HDMI 4K, Plug and Play,...

Console di gioco retrò M8 64G wireless game, oltre 20000 giochi, uscita HDMI 4K, Plug and Play,...

  • Console stick integrata per oltre 20000 giochi: console di gioco TV wireless con oltre 20000 giochi....
  • Esperienza di gioco HDMI 4K: uscita HDMI 4K HD. Dotato di cavo HDMI. Collegare a...
4 Console retrò, console per videogiochi retrò, console per videogiochi con gioco classico...

Console retrò, console per videogiochi retrò, console per videogiochi con gioco classico...

  • Console per videogiochi retrò: la nostra chiavetta per videogiochi plug-and-play consente di godere...
  • Console di gioco per TV con gamepad portatili 2PCS, supporto per 2-gamerPuoi...
5 Retro Game Stick, Console di Gioco Retrò con Oltre 20000 Giochi Classici Integrati, Game Stick...

Retro Game Stick, Console di Gioco Retrò con Oltre 20000 Giochi Classici Integrati, Game Stick...

  • 20000+ giochi classici: questa console retro ha oltre 20.000 giochi retro, 23 emulatori...
  • Videogiochi plug-play per la TV: la nostra console di gioco retrò è molto facile da...
Back to top
Scelta Console